Tromba d’aria del novembre 2021 nel Comune di Modica: erogati solo spiccioli e qualche anticipo

Poco più di 200mila euro pagati su oltre 2 milioni, circa il 10%. Sequenza di determine, revoche in autotutela e nuove determine, e finalmente un primo acconto alla famiglia di Pino Ricca
Ultimo aggiornamento alle 21:00
Sul sito della Protezione Civile Regione Sicilia vengono elencati i decreti emessi dal Dirigente Generale, concernenti l’evento calamitoso del 2021avvenutoi nei mesi di Ottobre e Novembre,nella frazione di Frigintini.
Ed anche l’elenco di quanti hanno presentato istanza al Comune di Modica per “ la concessione dei contributi per i danni occorsi all’edilizia per civile abitazione e relativi beni mobili in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Siciliana nei mesi di Ottobre e Novembre 2021”.
Il D.D.G n.866 del 03.11.2023 con il quale sono stati approvati e finanziati gli elenchi delle istanze istruite dai vari Comuni , tra cui il Comune di Modica, richiamando l’art 3 com..5 della legge regionale n.2/2023, protocollo n.39653 del 14.09.2023,sono state avanzate n. 75 istanze di privati per civile abitazione nel suddetto Comune per una somma complessiva di Euro 2.032.467,38 e in data 28.05.2025 vengono emessi i decreti per dodici beneficiari che hanno presentato istanza , a seguito della valutazione istruttoria effettuata dal responsabile Istruttore dell’ufficio comunale, per la concessione delle somme e le rispettive liquidazioni in favore del comune di Modica con i corrispondenti decreti:
D.D.G n.387 del 28.05.2025 beneficiario Garofalo Pietro., contributo di E. 1.120,73per riparazione per i danni all’ abitazione sita a Modica Via c.le Costa Pizzilli
D.D.G. n.385 del 28.05.2025 beneficiario Spadaro Maria, contributo di E. 1.226,87 per riparazione danni all’immobile sito nella strada Consorziale Gianforma Ponte Margione;
D.D.G n.389 del 28.05.2025 beneficiario Iozzia Maddalieno Antonio, contributo E. 1.925,00 per riparazioni danni al tetto dell’abitazione sita in via S.Angelo;
D.D.G. n 384 del 28.05.2025 beneficiario Cascino Angelo ,contributo di E. 2.500,00 per riparazione danni al tetto dell’abitazione sita in Fondachello Saitta;
D.D.G. n 390 del 28.05.2025 beneficiario Puglisi Vittoria. , contributo di E. 3.650,00 per riparazione danni dell’abitazione sita in C.da Bosco;
D.D.G. n 379 del 28.05.2025 beneficiario Cicero Santo, contributo di E. 11.085,32 , anticipo contributo per riparazione danni auto e abitazione sita C.da Bosco Butrano Serrameta,(riesame e rideterminato il contributo massimo di E.44.341,00);
D.D.G. n 386 del 28.05.2025 beneficiario Nativo Giovanni. contributo di E. 11.280,00 per riparazione danni del tetto dell’immobile sito nella consorziale Sant’Angelo Palazzelle;
D.D.G. n 382 del 28.05.2025 beneficiario Lorefice Giorgio. contributo di E. 14.746,83 per riparazioni e danni dell’immobile sito sulla strada Consorziale Arena;
D.D.G. n 361 del 28.05.2025 beneficiario Pisana Maria. contributo di E. 33.548,44 per riparazioni danni dell’immobile sito in C.ta ctanzaro pizzilli;
D.D.G. n 377 del 28.05.2025 beneficiario Vernuccio Giovanna, contributo di 33.741,16 per riparazione danni all’abitazione sita in C.le Serramenta;
D.D.G. n 381 del 28.05.2025 beneficiario Di Lorenzo Grazia contributo di E.43.218,97 per riparazioni danni per l’immobile sito in via Vanella C.tra S.Ippolito
D.D.G. n 373 del 28.05.2025 beneficiario Spadaro Giuseppe contributo di E.53.142,90 per riparazione danni ai fabbricati per attività produttive e abitazione siti in via Vanella.
Nel 2021 a causa dell’evento calamitoso della tromba d’aria ha perso la vita Pino Ricca che risiedeva in C.da Bosco Trebalate , che il forte vento ha scaraventato sul cancello a distanza dall’abitazione, danneggiata, perdendo la vita.
Al centro delle attenzioni del Comune e della Protezione c’è sempre una ditta quella del signor Giuseppe Barone per un fabbricato , ma è un caso di pura omonimia con la ditta Giuseppe Barone quella delle serre in affitto a Ragusa Ibla come ricorda Angelo Di Natale, insicilia report (https://www.insiciliareport.it), la ditta che entra nel meccanisco dei danni subiti in quanto affittuario di un terreno dell’ex sindaco di Modica Igfnazio Abbate. Scrive Di Natale: “Nove giorni dopo, l’evento calamitosdo, il sindaco-affittuario nonché figlio del proprietario decide di diventare anche sub-locatore dei suoi terreni di Ragusa e, quasi fosse un appalto comunale (vale anche il contrario), sceglie come subaffittuario quel suo amico di tante avventure, comuni e comunali, (affidamenti senza gara per oltre mezzo milione di euro) con il quale ha sperimentato una piena sinergia d’intenti e d’interessi”. Come è noto l’acconto della Protezione Civile alla ditta in questione su richiesta del Comune èp stato revocato, perchè la pratica su un terreno a Ragusa Ibla è stata istruita da Palazzo. San Domenico
Da dire che un anno dopo il pagamento per l’affaire Abbate&Barone, sono stati effettuati pagamenti per importi di circa 200 mila euro, su oltre 2 milioni di euro di danni accertati, insomma il 10%.
Nelle carte che abbiamo consultato, la ditta Giuseppe Barone è stata anch’essa al centro di determine, revoche e nuove determine. Ma ripetiamo è un caso di ominimia.
Infatti, per l’evento calamitoso avvenuto nel 2021 è riportata una Determina del Dirigente del 3° Settore Tecnico la n 1025 del 3 giugno del 2025 avente ad oggetto “ proposta al Dirigente Generale del D.R.P.C. Sicilia , DITTA BENEFICIARIA : signor Barone Giuseppe nato a Modica….ed ivi residente nella XXXXXXXXX-XXXXXX-N.XXXX, in qualità di “proprietario” Fabbricato per “civile Abitazione sito a Modica nella XXXXX-XXXX-N.XXX, IL DIRIGENTE DEL 3° SETTORE……... richiama la propria determina n.831 del 09.05.2025 avente ad oggetto” Proroga dei termini per la esecuzione degli interventi e presentazione della relativa documentazione, per la concessione dei contributi per i danni occorsi all’edilizia per civile abitazione relativi beni mobili, in conseguenza degli eventi calamitosi verificatesi ……..
Atteso che la suddetta Determina n 381 contiene alcuni refusi meramente materiali che ne inficiano però l’efficacia e ritenuto opportuno procedere alla revoca della stessa ai sensi dell’art.n21-quinquesdell legge n241/90, DETERMINA di revocare in autotutela ai pricinipi di buona Amministrazione ex art…. la Determina n 831 del 09.05.2025.
Nella determina 1025 richiesta da Barone viene fatta istanza per allungate i termini a maggio perché non ha completato i lavori e viene chiesto al Dpcr Sicilia l’allungamento e questi gli risponde che deve farlo il comune con una determina.
Ed è quello che succede. Nella stessa data del 03 Giugno 2025, quindi nello stesso giorno, segue la Determina n 1026 del Dirigente 3° Settore Tecnico avente lo stesso oggetto della precedente Determina che riporta :
propone al Dirigente Generale del D.P.R.C. Regione Sicilia di concedere al Sig. Barone Giuseppe nato a modica il 07.12.1983 ed ivi residente XXXXX in qualità di” proprietario” del fabbricato per “civile Abitazione Principale” sito a Modica nella xxxxx la proroga al 03.05.2025 quale termine per l’esecuzione degli interventi e presentazione della relativa documentazione.
Nel blocco delle termine, figura, infine, quella di un primo ristoro ai familiari di Pino Ricca, il giovane tabaccaio che in quella giornata perse la vita. L’uomo che ha lasciato moglie e figlio risiedeva in C.da Bosco Trebalate. Il forte vento l’ha scaraventato sul cancello a distanza dall’abitazione, che è rimasta danneggiata.
Ebbene come ci ha confermato il figlio della vittima, Piergiorgio, la determina n 379 del 28.05.2025 vede come beneficiario il sig. Cicero Santo, genitore della mamma, con un contributo di euro 11.085,32 , relativo alla riparazione danni auto e abitazione sita C.da Bosco Butrano Serrameta,(riesame e rideterminato il contributo massimo di E.44.341,00). Il saldo verrà incassato dopo la fine dei lavori.
Ha collaborato Giuseppe Spadola