Il consiglio provinciale plaude alle linee della presidente Schembari, i Dc restano “vigili”

Approvata all’unanimità la mozione promossa dal gruppo consiliare del PD per chiedere il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza
Il Consiglio provinciale, secondo un documento diffuso, plaude alle linee programmatiche che caratterizzeranno il mandato della Presidente Maria Rita Schembari.
“Dopo anni di commissariamento, risulta necessario riaffermare la vocazione dell’Ente di area vasta effettivamente prossimo e vicino al territorio ed ai Comuni che lo compongono”, ha dichiarato la Presidente.
Valori ambientali, patrimonio culturale, eccellenze agroalimentari, dinamismo imprenditoria, turismo ma anche viabilità e infrastrutture al centro del corposo documento illustrato durante i lavori.
“Il mio impegno sarà quello di promuovere una governance partecipata, trasparente e competente, fondata sull’ascolto dei territori e sull’efficienza dell’azione pubblica. Ciò significa investire nella manutenzione delle strade, nella sicurezza delle scuole, nella valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, nel rafforzamento delle politiche sociali e nella capacità progettuale, per intercettare e mettere a frutto ogni opportunità. Insieme a tutti i consiglieri, i sindaci, gli amministratori, le istituzioni, i cittadini, lavoreremo affinché il Libero Consorzio Comunale di Ragusa sia sempre più protagonista dello sviluppo, custode del bene comune e promotore di legalità, inclusione e futuro”, conclude Maria Rita Schembari
I consiglieri provinciali della Democrazia Cristiana, che con le loro dichiarazioni, voglio sempre dimostrare di avere una marcia in più, rispetto all’attuale assetto della ex provincia, in una nota riconoscono l’ampiezza dei temi affrontati e lo sforzo di offrire una visione complessiva dello sviluppo territoriale.
“Allo stesso tempo, scrivono in una nota, abbiamo ritenuto importante richiamare l’attenzione su alcune questioni che riteniamo prioritarie“.
In particolare: reale equilibrio territoriale tra tutti i comuni della provincia, lotta contro l’abbandono dei rifiuti, attraverso strumenti concreti, bonifica della fascia trasformata, potenziamento della presenza delle figure ASACOM, soprattutto nei territori dove maggiore è il bisogno. maggiore utilizzo delle nuove tecnologie, e poi promozione delle comunità energetiche, programmazione più moderna ed efficiente del trasporto ferroviario, ed infine riclassificazione di alcune arterie stradali provinciali,.
I tre consiglieri della Dc, ribadiscono che, “continueremo a seguire con attenzione l’evoluzione dell’attività amministrativa. Saremo collaborativi ogni volta che si tratterà di promuovere l’interesse del territorio, ma anche vigili e coerenti nel segnalare criticità, ritardi o mancanze di visione”.
Anche il Gruppo Consiliare “Partito Democratico – L’Alternativa” ha offerto un contributo costruttivo alle linee tracciate dal presidente Maria Rita Schembari. “Il gruppo, si legge in una nota, ritiene fondamentale condividere e approfondire, nei prossimi giorni, i suggerimenti e le proposte avanzate per il futuro della provincia.
Nella stessa seduta, è stata approvata all’unanimità la mozione promossa dal gruppo consiliare del PD per chiedere il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza, il riconoscimento dello Stato di Palestina e il pieno rispetto del diritto internazionale umanitario.
I consiglieri provinciali Gaetano Scollo, Giovanni Garretto e Salvatore Schembari auspicano che la Provincia possa continuare a rappresentare, anche simbolicamente, una voce di pace. La mozione approvata prevede, anche, due impegni precisi: da un lato, che il Palazzo della Provincia esponga un segno visibile di solidarietà fino al raggiungimento del cessate il fuoco; dall’altro, che il documento venga trasmesso al Governo italiano e al Parlamento Europeo, affinché a livello nazionale e comunitario si promuova con determinazione il rispetto del diritto internazionale e l’organizzazione di una conferenza di pace.
Democrazia Cristiana, maria rita schembari, mozione Gaza, Partito democratico