Concessione demaniale, la competenza è della Regione. Il sindaco di Pozzallo non ci sta!

Il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna non ci sta e si scaglia contro l’Assessorato regionale all’ambiente. Per ottenere una concessione demaniale marittima, anche la più semplice, infatti da adesso in poi si dovrà attendere la firma del Dirigente.
È stata pubblicata infatti pubblicata nella G.U.R.S. la legge numero 22/2025 in cui viene abrogato l’articolo 4 della legge regionale 16/2020 numero 32, in cui testualmente si stabiliva che “i provvedimenti di autorizzazione e di concessione demaniale marittima sono adottati dal Dirigente responsabile della struttura territoriale competente per territorio del Dipartimento Regionale dell’Ambiente”.
“Questo vuol dire-spiega il sindaco Ammatuna- che per la collocazione di una semplice passerella in spiaggia, occorre la firma e l’autorizzazione, non del responsabile della struttura territoriale, ma quella dell’Assessorato Regionale al TT.A.A. di Palermo. In tutta Italia il demanio marittimo è gestito dai Comuni, in Sicilia è di competenza regionale. Ma-prosegue il sindaco di Pozzallo-al nostro Assessore Regionale all’Ambiente, tutto questo non è bastato, anche le firme autorizzative debbono essere trasmesse nella sede centrale di Palermo”
Un accentramento di potere che rischia di paralizzare i Comuni e che renderà ancora più complessa la macchina amministrativa allungando i tempi soprattutto in vista della stagione estiva.
Assessorato ambiente, Comune di Pozzallo, demanio, palermo, regione sicilia, Roberto Ammatuna