Giuseppe Ciulla confermato alla guida degli assistenti sociali di Sicilia

In Consiglio anche la ragusana Gina Massari da anni impegnata nel Terzo Settore

Sabato 3 maggio si è tenuta la prima seduta del rinnovato consiglio dell’ordine degli Assistenti Sociali di Sicilia (Croas Sicilia). Un passaggio di consegne tra il consiglio uscente e i nuovi membri.

Nel corso della prima seduta il consiglio eletto lo scorso 9 aprile, seguendo le indicazioni del regolamento, ha proceduto all’elezione del nuovo presidente dell’Ordine confermando all’unanimità l’uscente Giuseppe Ciulla, 61 anni, direttore dell’Ufficio di servizio sociale per i minorenni (Ussm) di Palermo e docente universitario a contratto.

L’ufficio di presidenza

A collaborare con Ciulla nell’ufficio di precedenza saranno: vice-presidente Mariella Spoto, 66 anni, formatrice, vice direttore della Scuola di servizio sociale e presidente uscente della Fondazione degli Assistenti Sociali, proveniente dalla provincia di Catania; segretario Maria Concetta Storaci, 65 anni, della provincia di Siracusa, già segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine dal 2012 al 2018 e vicepresidente del Croas Sicilia nell’ultimo mandato, con esperienza nel Terzo settore e nella formazione; e tesoriere Davide Nicolosi, consigliere uscente, in servizio al Comune di Racalmuto in provincia di Agrigento.

Un osservatorio sulle politiche minorili e giovanili

Nel corso della prima riunione plenaria del consiglio l’ordine degli assistenti sociali siciliano ha voluto annunciare la nascita di un Osservatorio sulle politiche minorili e giovanili.

Infatti “il rischio di devianza a partire dall’adolescenza sarà tra le priorità di questa consiliatura– chiarisce Giuseppe Ciulla -. Gli episodi di violenza a cui abbiamo assistito ad Avola e a Monreale, richiedono un impegno deciso e corale di analisi per trovare nuove strategie di intervento. In accordo con tutto il Consiglio abbiamo deciso di dar vita ad un nuovo gruppo di lavoro, un Osservatorio sulle politiche minorili e giovanili di cui facciano parte assistenti sociali impegnati in tutti gli ambiti: dagli Enti locali alle Asp, agli Uffici della giustizia, al Terzo settore. Un organismo che possa relazionarsi con le Istituzioni del territorio in un confronto costante”.  

La composizione del consiglio regionale

Insieme a Ciulla e ai consiglieri dell’Ufficio di presidenza, compongono il Consiglio regionale dell’Ordine gli assistenti sociali specialisti:Concetta Caraffa, 54 anni, assistente sociale dell’Asp di Siracusa nell’area dipendenze patologiche; Paolo Di Venti, 64 anni, dirigente Servizio sociale professionale Asp di Enna; Maria Mantegna, 67 anni, docente universitario a contratto ed ex assessore ai servizi sociali del Comune di Palermo; Angelo Palermo, 66 anni, consulente Terzo settore della provincia di Caltanissetta; Stefano Papa, 52 anni, direttore Uepe Agrigento – area ‘Adulti e Giustizia di Comunità’; Carmela Procopio, 33 anni, in servizio al Comune di Milazzo (Me). E gli assistenti sociali: Nunzio Alizzio, 49 anni, in servizio al Comune di Catania e con un passato nel privato sociale; Maurizio Alleri, 46 anni, in servizio al Comune di Palermo; Antonella Casablanca, 45 anni, dipendente dell’Asp di Messina; Luana Li Voti, 37 anni, in servizio all’Asp di Trapani; Gina Massari, 47 anni, libero professionista impegnata nel Terzo settore, della provincia di Ragusa.

assistenti sociali sicilia, croas sicilia, gina Massari ragusa, Giuseppe Ciulla, osservatorio sui giovani, palermo, terzo settore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings