Vittoria FC in finale play off, i biancorossi pareggiano con l’Avola in 9 e domenica è sfida al Modica Calcio

Vittoria FC 1

Città di Avola 1 dopo i tempi supplementari

Marcatori: st 7′ Rechichi, 17′ Lucarelli

Vittoria FC: Cirnigliaro (21′ st Malandrino), Slojkowski, Vitiello (21’st Diop), Lo Nigro, (45′ st De Jesus), Montefusco, Sferrazza, Lucarelli (107′ Digiacomo), Leggio (17′ st Iezzi), Flavinho, Esposito, Diogo. A Disp: Iapichino, Djalo, Lauretta, Rotante. All. Nicolò Terranova.

Città di Avola: Santillo, Rechichi (22′ st Argentino), Butera, Ramella, Diop, Figini, Fratantonio (95′ La Bruna), Gazzara (22′ st Lizzio, Gomes, Ruiz (95′ Tripoli), Alfò (22′ st Ricca). A Disp: De Luca, Andolina, Tourè, Fontana. All. Attilio Sirugo

Arbitro: Ingrassia di Palermo

Assistenti: Mirabella di Acireale e Scannella di Caltanissetta

Note: al 85′ espulso Gomes, al 105′ Figini

Vittoria – Sarà il Vittoria FC a sfidare il Modica Calcio nella finale regionale dei play off del girone B del campionato di Eccellenza.

I biancorossi di Nicolò Terranova, infatti, pareggiando 1 – 1 contro il Città di Avola, nella semifinale disputata oggi pomeriggio al “Gianni Cosimo”, passano il turno grazie al miglior piazzamento in classifica al termine della regular season.

È stata una partita dura e difficile per i biancorossi ipparini, che hanno sofferto più del dovuto il gioco dei ragazzi di Attilio Sirugo, che hanno disputato una grande partita costringendo i biancorossi a dover lottare fino al 120‘ e con i rossoblu ospiti rimasti in 9, per staccare il pass per la finale del “Vincenzo Barone” di domenica prossima.

L’alta posta in palio ha influito sulle due squadre che sono scese in campo concentrate, ma con i nervi a fior di pelle.

Con le due squadre che pensano soprattutto a non scoprirsi il gioco ristagna per la maggior parte della prima frazione di gioco a centrocampo, con le difese molto guardinghe che chiudono bene ogni spazio lasciando poche palle giocabili agli avversari.

Il gioco resta quasi sempre equilibrato, con qualche occasione da una parte e dall’altra, ma il risultato resta quello di partenza fino al duplice fischio del direttore di gara che rimanda le squadre negli spogliatoi.

La gara si accende immediatamente nella seconda frazione di gioco.

Al 7′, infatti, il Città di Avola passa in vantaggio con la rete di Rechichi che gela il “Gianni Cosimo”.

Il Vittoria FC, dopo un attimo di sbandamento si riorganizza e attacca a pieno organico per cercare il pareggio che vale il passaggio del turno. Pari che arriva al 17′ con Max Lucarelli, che trova lo spiraglio giusto per “freddare” Santillo e far pendere la qualificazione dalla parte biancorossa.

Il match diventa vibrante e il nervosismo in campo diventa evidente.

A farne le spese al 40′ sono Gomes e Attilio Sirugo che si vedono sventolare sotto il naso il cartellino rosso.

Con il Città di Avola in dieci al fischio finale dei 90′ regolamentari il risultato resta fermo sull’ 1 – 1, risultato che manda le due squadre ai supplementari.

Nonostante l’inferiorità numerica, nell’extratime il Città di Avola, che ha bisogno di un gol per passare il turno, prova a creare pericoli, ma il Vittoria FC si difende con ordine e corre nessun rischio.

Al 12′ per i rossoblu siracusani le cose si complicano ulteriolmente, quando l’arbitro espelle Figini lasciando gli ospiti in nove.

Il Vittoria FC vede il traguardo vicino e prova a gestire le forze e il gioco. Gli ospiti non vogliono arrendersi e nonostante la doppia inferiorità ci provano fino al 120′, ma i biancorossi non lasciano spazi e al triplice fischio dell’arbitro possono festeggiare il passaggio del turno e l’accesso in finale che domenica prossima si giocheranno al “Vincenzo Barone” contro il Modica Calcio, ma questa volta saranno i “Tigrotti” della Contea ad avere a disposizione il doppio risultato per approdare alla fase nazionale contro la vincente dei play off del campionato di Eccellenza Lucano.

“Prima di tutto, voglio fare i complimenti al Città di Avola per la prestazione offerta e al suo allenatore, che ha preparato molto bene la gara -dichiara a fine partita mister Terranova – . Non è stato facile affrontare una squadra così organizzata e determinata. Nel primo tempo, abbiamo faticato a entrare pienamente in partita, perchè eravamo un po’ contratti, probabilmente anche per la pressione della posta in palio. Sentivamo il peso della responsabilità davanti alla nostra gente e ci siamo un po’ irrigiditi. Nella ripresa -continua – la svolta. I cambi ci hanno dato nuova linfa e abbiamo cambiato volto, sia nell’atteggiamento che nell’interpretazione della partita. Dopo aver subito il gol, arrivato sull’unico vero tiro in porta degli avversari, abbiamo reagito da squadra vera, con carattere, pazienza e grande voglia di non mollare. Il pubblico – conclude Nicolò Terranova – è stato meraviglioso, una cornice fantastica e una curva che per 120 minuti non ha mai smesso di incitarci. Anche nei momenti più difficili, sentivamo il loro supporto, ed è stato fondamentale per tenerci vivi fino alla fine”.

Un gruppo che cresce, una città che sogna.







calcio, campionato eccellenza, dopo tempi supplementari, semifinaleplay off, stadio gianni cosimo, vittoria, vittoria fc in finale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings