Ragusa, Consorzio di Bonifica 8, stato di agitazione del personale

I Segretari di Flai Cgil Ragusa Salvatore Terrranova, di Fai Cisl Ragusa Sergio Cutrale e di Filbi UIL Ragusa Giousé La Terra comunicano la proclamazione dello stato di agitazione del Personale del Consorzio di Bonifica 8 Ragusa con decorrenza immediata. 

“Tale scelta- spiegano- è la naturale conseguenza della forte preoccupazione suscitata dalle informazioni relative ai pignoramenti alla fonte, da parte dei soggetti terzi, dei contribuiti regionali destinati, nel corso del corrente anno, al Consorzio di Bonifica del nostro territorio, per il mancato pagamento del debito dallo stesso contratto, nel corso degli ultimi anni, con l’Agenzia Enel e con gli Enti Previdenziali. 

Il rischio, che è presumibile considerare per i mesi a venire, è quello rappresentato dal fatto che, non appena i pignoramenti saranno realmente esecutivi, l’Ente consortile ragusano non potrà garantire i fondamentali servizi che eroga al settore della produzione agricola e ai cittadini di molte città, con conseguenze certamente negative ed involutive per il tessuto produttivo prevalente del nostro territorio e per l’occupazione ad esso collegata, oltre alle insormontabili difficoltà a poter garantire i salari ai dipendenti della bonifica, i quali dovranno fare i conti con la sofferenza discendente dal non poter percepire gli emolumenti maturati.

Le scriventi, altresì, comunicano alle SS.LL che l’eventuale prolungarsi di questa inaccettabile stasi rispetto al dramma che potrebbe prendere corpo nei prossimi mesi se non si interverrà con tempestività e con adeguati strumenti da parte della Regione Siciliana, saranno costrette a programmare l’astensione dei dipendenti dal lavoro per sciopero.

In considerazione di ciò che da qui a qualche settimana si verificherà, le scriventi OO.SS.chiedono a Sua Eccellenza il Prefetto di farsi, come egregiamente avvenuto già in altri simili momenti, promotore di un incontro per mettere attorno ad un tavolo tutti i soggetti istituzionali interessati, al fine di scongiurare il profilarsi dello scenario sopra rappresentato.

Consorzio Bonifica 8, fai cisl, Filbi UIL, Flai Cgil, Giousé La Terra, ragusa, regione sicilia, Salvatore Terranova, Sergio Cutrale, sindacati, stato di agitazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings