Pasqua a Scicli: una sala regia della Protezione Civile coordinerà la sicurezza dal Municipio

Per la prima volta nella storia della festa del Cristo Risorto a Scicli, una vera e propria sala regia della Protezione Civileè stata allestita per garantire la sicurezza dell’evento. Il cuore operativo sarà ospitato nella sala giunta del Municipio, attivo dalle ore 21 di oggi fino all’alba di lunedì.
Un’organizzazione complessa vigilerà sull’intero svolgimento della festa, grazie a un sistema tecnologico avanzato e a una rete di operatori ben coordinati. Lungo il percorso della processione della statua del “Gioia, Uomo Vivo”, saranno presenti tre gruppi di volontari della Protezione Civile – provenienti da Scicli, Santa Croce Camerina (sabato sera) e Vittoria (domenica sera) – che si alterneranno per presidiare il territorio.
Tutti i volontari saranno geolocalizzati in tempo reale tramite una moderna app per smartphone, così da poter essere rapidamente raggiunti in caso di emergenza. Le operazioni saranno monitorate da personale comunale, dirigenti del Dipartimento di Protezione Civile di Ragusa e volontari.
Sul tetto del Municipio è stata installata un‘antenna radio, in grado di diffondere il segnale nel centro storico e permettere comunicazioni efficaci con gli operatori dotati di radio ricetrasmittenti.
A coordinare le attività sarà il dott. Antonio Blandini, del Dipartimento di Protezione Civile di Ragusa, affiancato da altri dirigenti e da radioamatori volontari.
Un presidio innovativo e tecnologicamente avanzato che, per la prima volta, consentirà anche un pronto intervento sanitario, grazie al posizionamento strategico delle ambulanze per far fronte alle esigenze delle migliaia di fedeli e visitatori attesi.