Comiso, la Pasqua entra nel vivo: ieri la benedizione delle Palme

A Comiso la Pasqua è una tradizione che affonda le sue radici nella storia e nella fede popolare. Ieri ha preso ufficialmente il via il ricco programma dei riti pasquali con la benedizione delle palme e dei ramoscelli d’ulivo, segnando l’ingresso nel cuore delle celebrazioni.

Infatti, la Pasqua comisana, celebrata fin dal 1635, è rimasta immutata nel tempo, custodendo gelosamente il rito della Paci, che trae ispirazione da un’antica usanza di origine catalana reinterpretata secondo la sensibilità e le tradizioni locali. Il momento culminante è atteso per la mattina di Pasqua, quando la città festeggia insieme il Cristo Risorto e la Madonna dell’Annunziata. In un clima di commozione e gioia, l’angelo annuncia alla Vergine la resurrezione del Figlio intonando il Regina Coeli, mentre la folla partecipa emozionata all’incontro tra la Madre e il Figlio.

Intanto, nella giornata di ieri, si sono svolti i primi momenti significativi alla basilica dell’Annunziata. Dopo la celebrazione eucaristica, si è tenuta la tradizionale “cena”, durante la quale i doni raccolti sono stati messi all’asta. A seguire, sul sagrato della chiesa di San Leonardo, la benedizione delle palme e degli ulivi ha dato inizio alla processione fino all’ingresso nella basilica. Un secondo momento di benedizione si è svolto nel pomeriggio, sempre in basilica.

Ieri la giornata è stata arricchita anche da iniziative collaterali, come la seconda edizione della mostra statica di Fiat 500 e auto d’epoca, a cura dell’associazione “Noi con la 500 nel cuore”, che ha attirato curiosi e appassionati.

I prossimi giorni della Settimana Santa

Il programma prosegue domani, Martedì Santo, con la celebrazione eucaristica delle ore 8.30, mentre alle 19 sarà celebrata la Santa Messa, seguita dalla benedizione dei portatori dei simulacri di Gesù Risorto e di Maria Santissima Annunziata.

Per il Mercoledì Santo, l’amministratore parrocchiale della basilica dell’Annunziata, don Biagio Aprile, informa che, oltre alla Messa delle 8.30 e quella serale delle 19, saranno disponibili due momenti dedicati alle confessioni: dalle 9 alle 11.30 e dalle 19.30 alle 21.

comiso, Domenica delle Palme, pasqua comiso, rito della paci, settimana santa comiso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings