Democrazia o autocrazia. La sfida del XXI secolo appuntamento con il prof. Pinto a Ragusa

Oggi a Ragusa il prof. Carmine Pinto, docente di discipline storiche presso l’Università di Salerno, sarà l’ospite d’eccezione per una giornata di riflessione sul passato e sul presente.

Il prof. Carmine Pinto ospite per una giornata di confronto storico e politico. Infatti grazie alla collaborazione tra la Società Ragusana di Storia Patria, la Struttura didattica speciale di Ragusa dell’Università di Catania e l’Archivio di Stato di Ragusa, sono stati pensati due momenti: una riflessione storica e un dibattito-politico culturale.

Il primo incontro, presso la sede universitaria di Piazza Dottor Solarino a Ragusa Ibla. Inserito nel corso tenuto dal prof. Giuseppe Traina, il prof. Pinto ha dialogato con gli studenti del corso di laurea in Lingue sul tema:“Raccontare la rivoluzione. Sguardi, narrazioni, immagini del 1860”, un viaggio tra le rappresentazioni storiche e letterarie dell’unificazione italiana.

Il secondo momento è previsto questo pomeriggio alle ore 18:00, presso l’Auditorium “Saro Di Grandi”, nella sede AVIS di Ragusa (via della Solidarietà). In collaborazione con l’Associazione culturale Italia Prossima – Scuola di Formazione Politica, il prof. Pinto dialogherà con Giorgio Massari sul tema: “Democrazia o autocrazia. La sfida del XXI secolo”, affrontando le tensioni e le prospettive della governance globale nel mondo contemporaneo.

prof. carmine pinto, ragusa, saro di grandi, società ragusana di storia patria, Università di Catania, università ragusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings