Oltre 1000 dipendenti dell’Asp di Ragusa ottengono la progressione economica

Splendide notizie per ben 1.023 dipendenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa che hanno ottenuto la progressione economica.
L’ASP di Ragusa rinnova il proprio impegno per promuovere una sanità pubblica di qualità, fondata sul rispetto, il merito e la valorizzazione delle proprie risorse umane.
Le lavoratrici e i lavoratori beneficeranno della progressione economica prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità 2019-2021, art. 19.
Attraverso un investimento complessivo di oltre 3,3 milioni di euro, l’Azienda ragusana ha riconosciuto i cosiddetti “differenziali economici di professionalità”, un beneficio economico (erogato a far data dal 1° gennaio ’23), destinato a chi, nel tempo, ha maturato esperienza, competenze e continuità di servizio nei diversi ruoli del sistema sanitario.
coinvolti tutti i profili dell’azienda
I profili coinvolti spaziano dall’area del personale sanitario, socio-sanitario e tecnico a quella amministrativa e di supporto, a conferma della centralità di tutte le figure che operano quotidianamente nei servizi sanitari dell’ASP.
Nello specifico, il riconoscimento economico ha riguardato: 751 operatori dell’area “Professionisti della salute e dei funzionari”, tra personale sanitario, tecnico, amministrativo e socio-sanitario; 94 operatori socio-sanitari e 7 tecnici dell’area “Operatori”; 34 assistenti, tra tecnici e amministrativi; 137 lavoratori dell’area del personale di supporto, con ruoli sia tecnici che amministrativi.
Un riconoscimento concreto verso il personale
“Questa misura rappresenta un gesto concreto di riconoscimento verso il nostro personale – ha dichiarato il Direttore generale dell’ASP, Giuseppe Drago -. Non parliamo solo di numeri o di adeguamenti contrattuali, ma del valore che ogni giorno donne e uomini portano dentro ospedali, ambulatori, uffici e strutture territoriali. È giusto premiare il loro impegno, anche in vista delle nuove sfide che ci attendono, con la consapevolezza che il cuore del servizio sanitario è fatto di persone”.
asp ragusa, azienda sanitaria provinciale ragusa, giuseppe drago, Progressioni economiche sanità, sanità ragusa