Da Ragusa a Vittoria Forza Italia fa sentire la propria voce e invita il centrodestra all’unità

Come sappiamo il centrodestra non ha ancora un candidato in vista dell’appuntamento elettorale del 27 aprile per ridare alla Provincia di Ragusa degli organismi democraticamente eletti anche se con consultazioni di secondo livello,

E’ questo, certament, è un dato di fatto che dimostra come non ci sia accordo sul nome da fare ma soprattutto su chi deve fare questo nome tra Fratelli d’Italia che vorrebbero puntato sul sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e Forza Italia che invece spinge nei confronti del sindaco di Ragusa Peppe Cassì.

Una candidatura quest’ultima che però sembra non mettere tutti d’accordo. Ma a farlo ci prova il segretario provinciale di Forza Italia, Giancarlo Cugnata con delle dichiarazioni che invitano all’unita’ il centrodestra.

“Il centrodestra, in provincia di Ragusa, ha tutti i numeri per vincere queste elezioni e ha il dovere di farlo. Parlo di dovere – continua Cugnata – perché se la maggior parte della popolazione di questo territorio ha votato per il centrodestra è chiaro che si attende che sia proprio questa coalizione politica ad assumersi l’onere di governare anche l’ente di viale del Fante. Tra l’altro, non ci sono dubbi sul fatto che l’ex Provincia regionale, oggi Libero consorzio, abbia, per questo territorio, una importanza economicamente e socialmente strategica visto che parliamo della possibilità di incidere sulle scelte da compiere per l’aeroporto, per il porto di Pozzallo, ma anche la viabilità, le scuole, l’ambiente, etc. Sono tutti aspetti cruciali che devono vedere il modello di centrodestra pronto a fare valere le proprie strategie operative, il proprio modo di intendere la politica. E non possiamo permetterci che l’egoismo dei singoli ci blocchi sulle singole candidature, magari provocando un danno irreparabile che potrebbe, in qualche modo, favorire il successo del centrosinistra che, se governasse questa Provincia, continuerebbe a perpetuare le conseguenze nefaste che ha già determinato e continua a determinare a tutti i livelli. Il nostro modello di sviluppo, invece, il modello del centrodestra cioè, da Roma a Palermo, passando per Ragusa, deve essere univoco. Ecco perché ritengo che il centrodestra a livello locale, a prescindere dagli incontri in fase di svolgimento a Palermo e le cui risultante noi certo rispetteremo, debba iniziare a lavorare, ad incontrarsi da subito e non si esclude che ognuno di noi possa compiere un passo indietro per farne, poi, due avanti. Tutto affinché sia premiato l’interesse del centrodestra e non le singole ambizioni”. 

Cugnata, poi, fa un altro ragionamento. “In questi giorni, a palazzo di viale del Fante – afferma il segretario provinciale – continuiamo ad assistere alla formalizzazione di ulteriori decisioni che diventano strategiche. La gestione commissariale continua a compiere scelte, a poco più di un mese dalle elezioni, che vanno a impegnare il futuro di questo ente quando, invece, chi sarà eletto potrebbe non trovarsi d’accordo con tali decisioni. Ecco, dunque, perché invitiamo la gestione commissariale dell’ente di viale del Fante a limitarsi, al momento, all’ordinaria amministrazione. Sarà compito della nuova governance determinare che cosa è meglio per il futuro dell’ente di viale del Fante”. 

Intanto sul versante ipparino il segretario  cittadino di Forza Italia Andrea La Rosa affronta la questione che sta tenendo banco in queste ore in città e che come abbiamo più volte sottolineato potrebbe avere ripercussioni anche sulle elezioni provinciali. Stiamo parlando del passaggio di sei consiglieri fra cui Presidente e Vicepresidente del Consiglio nella Dc di Cuffaro. Il sindaco rifiutando il loro sostegno di fatto non ha più la maggioranza in consiglio 

“Non è costume di Forza Italia giudicare le scelte in casa d’altri e qualsiasi percorso merita rispetto se improntato alla crescita e allo stimolo del dibattito politico in città-dichiara La Rosa-Certo, se tutto questo non avesse avuto una ripercussione sulla tenuta della maggioranza, avremmo senz’altro potuto parlare d’altro. Ma riteniamo che il sindaco, visto quello che è successo, dovrebbe sentire l’esigenza di rimettere il proprio mandato, almeno per non essere “ricattabile”. Invece, da par suo, rilascia una serie di dichiarazioni che sul piano politico non dicono nulla e, anzi, da un lato asserisce di avere perso la maggioranza in consiglio e dall’altro manifesta la propria ferrea intenzione di non volere lasciare la carica ma, anzi, fa fuori un assessore dalla giunta. Improponibile

Direi di più – aggiunge La Rosa – il sindaco ha perso la maggioranza non solo in consiglio, ma anche in città perché i problemi persistono e si naviga a vista. Siamo molto preoccupati perché il governo di Vittoria ha già perso stabilità da molto tempo e adesso è evidente una crisi che, di fatto, porterà a non governare. E così continueranno a non arrivare risposte alla nostra città. Il primo cittadino ha perso ormai da tempo la lucidità politica e rimane attaccato alla poltrona, paralizzando ulteriormente una realtà che avrebbe bisogno di slanci di ben altro tipo. 

Vittoria ha la necessità di vedere ricostruito il proprio presente e il proprio futuro. Ma con Aiello non può accadere. E non accadrà sino a quando resterà ancorato alla poltrona. A questo punto, se è mutata la geografia in consiglio comunale, occorrerà fare delle valutazioni complessive per far sì che questa esperienza amministrativa possa concludersi il prima possibile invece di attendere altri due anni”.

Andrea La Rosa, centrodestra, elezioni, Forza Italia, Francesco Aiello, Fratelli d’Italia, Giancarlo Cugnata, maria rita schembari, Peppe Cassi, provincia di Ragusa, ragusa, vittoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings