Palermo: Fai Cisl-Flai Cgil-Uila Uil in piazza per i forestali chiedono il sostegno dei sindaci

Una giornata di mobilitazione per sollecitare il Governo regionale all’approvazione di un progetto di riforma, lungamente e sinora inutilmente atteso, fondato sulla stabilizzazione e sulla valorizzazione delle competenze dei forestali.
È quella indetta dalla Fai Cisl-Flai Cgil-Uila Uil per il 26 marzo a Palermo. Per questo motivo le organizzazioni sindacali invitano i sindaci ad essere presenti.
“La mattina del 26-scrivono-manifesteremo con lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta la Sicilia dinanzi la Presidenza della Regione. Riteniamo fondamentale la Vs. presenza accanto a noi per rappresentare ancor meglio bisogni e richieste delle comunità di questa Isola.
Riteniamo-proseguono-che la salvaguardia del territorio, la tutela del paesaggio, la lotta alla siccità e al dissesto idrogeologico debbano essere al centro delle scelte politiche delle Amministrazioni a tutti i livelli, consapevoli altresì del valore sociale rappresentato dal lavoro forestale per molti Comuni, in primo luogo per quelli delle aree interne, anche in funzione di contrasto al sempre più inquietante fenomeno dello spopolamento.
Considerato che dal 2005 al 2024 i lavoratori forestali si sono ridotti da 35 mila a 15 mila e che la Regione ha ridotto la spesa da 400 a 230 milioni di euro tra 2011 e 2024-sottolineano nel documento-riteniamo che non esistano più alibi per negare una riorganizzazione del settore capace di assicurare non solo dignità a lavoratrici e lavoratori, moltissimi oggi condannati alla precarietà a vita, ma anche certezze ai siciliani che chiedono una presenza diffusa, efficace e costante di professionalità per l’ambiente.Insieme-concludono-vogliamo coltivare la speranza di un risultato positivo per il presente e il futuro della nostra Sicilia”
fai cisl, Flai Cgil, forestali, mobilitazione, palermo, Regione siciliana, sindaci, Uila Uil