L’Archivio di Stato di Ragusa celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio

Con la proiezione del documentario “Anni Vinti”

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, venerdì 14 marzo, l’Archivio di Stato di Ragusa ospiterà, a partire dalle ore 16:00, la proiezione del documentario “Anni Vinti. Il biennio rosso negli Iblei”, con la regia di Andrea Giannone.

Il film, attraverso le testimonianze di storici e ricercatori, getta nuova luce su una pagina poco conosciuta della storia siciliana: il Biennio Rosso (1919-1920), un periodo di grande fermento sociale e politico che vide il Partito Socialista conquistare la quasi totalità dei municipi dell’allora provincia di Siracusa. La reazione delle élite locali, composte da notabili e grandi proprietari terrieri, fu feroce e si tradusse in episodi di violenza repressiva.

Nel documentario emerge il dramma di 21 operai uccisi tra il 1920 e il 1922 nella Sicilia orientale. Protagonisti di quella stagione furono braccianti poverissimi e analfabeti, che, organizzati in sindacati e cooperative socialiste, tentarono di emanciparsi dallo sfruttamento. Tuttavia, con l’avvento del fascismo, le loro speranze vennero spazzate via dalla repressione.

L’evento è a ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata telefonando al 0932/622200 o tramite il sito ufficiale dell’Archivio di Stato di Ragusa: https://asragusa.cultura.gov.it/.

Un’occasione importante per riscoprire un pezzo di storia italiana spesso dimenticato, attraverso il racconto e le immagini di chi continua a tenere viva la memoria del passato.

anni vinti, archivio di stato ragusa, biennio rosso, giornata nazionale del paesaggio, partito socialista, ragusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings