Due anni di episcopato per Mons. Rumeo: la Diocesi di Noto in festa per il suo pastore

Il prossimo 18 marzo 2025 segnerà il secondo anniversario della Consacrazione Episcopale di Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo della Diocesi di Noto.
Un momento significativo per la comunità ecclesiale, che in questi due anni ha camminato con il suo Pastore, condividendone il progetto pastorale e lo slancio missionario.
Il 18 marzo 2023 Mons. Rumeo veniva ordinato Vescovo in Cattedrale a Noto assumendo allo stesso tempo l’incarico di Pastore della Chiesa netina come 12° Vescovo della Diocesi. Da allora, il suo episcopato si è caratterizzato per l’accento posto sulla misericordia, filo conduttore già della sua Prima Lettera Pastorale, che indica la via di un ministero radicato nell’annuncio evangelico e nella prossimità concreta alle persone.
Un cammino pastorale tra missione e rinnovamento
Sin dal suo ingresso nella Diocesi, Mons. Rumeo ha promosso una pastorale incarnata nella vita delle comunità, invitando il popolo di Dio a riscoprire la bellezza del Vangelo nella sua freschezza originaria, come esprime il titolo della sua terza Lettera Pastorale: “Genesi d’amore. Ritorniamo al Vangelo di Gerusalemme”.
Nel suo operato, ha inoltre voluto valorizzare la storia e l’identità della Chiesa netina, celebrando dal maggio scorso il 180° anniversario della fondazione della Diocesi. Un’occasione non solo commemorativa, ma di riflessione sulla testimonianza di fede e di carità che ha caratterizzato questa terra, patria del Profeta di Pace Giorgio La Pira, e sulla presenza di tanti “santi della porta accanto”, espressione cara a Papa Francesco.
Parallelamente, ha guidato la comunità nell’approfondimento del cammino sinodale, consegnando di recente al Pontefice il frutto della riflessione maturata nei Tavoli Sinodali tenutisi nei mesi scorsi. Un segnale di impegno a rinnovare la vita ecclesiale, accogliendo le istanze che emergono dal confronto sinodale della Chiesa italiana.
Celebrazioni per l’anniversario
Per questa speciale ricorrenza, la Diocesi di Noto il 18 marzo si stringerà attorno al suo Vescovo con due momenti di preghiera e condivisione. La prima nella mattinata alle ore 10:30 – “Giubileo dei carcerati” presso la Casa di Reclusione di Noto: un gesto di vicinanza e misericordia verso coloro che vivono la realtà della detenzione, nel segno di una Chiesa che si fa prossima alle fragilità umane.
Mentre nel pomeriggio ore 18:00 – Santa Messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale di San Nicolò: la celebrazione sarà presieduta da Mons. Salvatore Rumeo e concelebrata dai presbiteri e diaconi della Diocesi, con la partecipazione di tutta la comunità.
Cattedrale di Noto, Diocesi di Noto, giubileo dei carcerati, modica, Mons. Salvatore Rumeo, noto, ordinazione episcopale