Scicli presente all’evento Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025

Scicli entra nel circuito delle eccellenze enogastronomiche europee grazie al riconoscimento di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta oggi a Milano, presso Identità Golose, con la presenza di sindaci, istituzioni regionali e rappresentanti del settore agroalimentare.
A rappresentare il comune di Scicli, il sindaco Mario Marino, insieme a lui anche il vicesindaco Giuseppe Casarano che ha la delega all’agricoltura. Il primo cittadino di Scicli ha sottolineato l’importanza di questo evento per la promozione del territorio: “La gastronomia è un linguaggio universale che racconta la nostra identità. Questo riconoscimento è un’opportunità straordinaria per valorizzare le nostre eccellenze locali e far conoscere Scicli a un pubblico sempre più ampio”.
L’iniziativa che coinvolgerà 20 comuni siciliani, vedi presenti due comuni iblei oltre Scicli ci sarà anche Modica, e vedrà la partecipazione dei consorzi di tutela DOP e IGP della regione tra cui anche il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, il Consorzio di Tutela dell’Olio d’Oliva Monti Iblei, il Consorzio della Carota Novella di Ispica e il Consorzio di Tutela del Formaggio Ragusano Dop.
Da maggio a ottobre, la Sicilia sarà al centro di un ricco programma di eventi che metteranno in evidenza il patrimonio agroalimentare dell’isola, rafforzando il legame tra tradizione, turismo e sviluppo economico.
Durante la cerimonia, ogni città partecipante ha ricevuto un attestato direttamente dalle mani dell’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo e dell’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.
Scicli si prepara a diventare un villaggio gastronomico
Con l’arrivo della primavera, l’intera città si trasformerà in un vero e proprio villaggio gastronomico, dove ristoratori, strutture ricettive e produttori locali saranno protagonisti di un’esperienza unica di valorizzazione del territorio. Il villaggio enograstromico a Scicli è in programma per l’1, 2 e 3 agosto. “Questo evento non è solo una celebrazione della nostra cucina, ma una concreta occasione di crescita per il turismo e l’economia local”», ha aggiunto il sindaco Marino.
identità golose, Mario Marino, modica, scicli, settore agroalimentare, sicilia, sicilia regione europea della gastronomia