La Virtus Ragusa ospita Fidenza nel turno infrasettimanale, Sabbatini: “Miracolo ancora possibile”

Ragusa – Nel turno infrasettimanale valido per la trentesima giornata della Serie B Nazionale di basket , la Virtus Ragusa torna al PalaPadua e affronta la Fulgor Fidenza di coach Bizzozi.

La formazione romagnola occupa il nono posto in classifica, con 16 vinte e 13 perse. Domenica scorsa ha battuto a domicilio la Virtus Imola con 21 punti di Restelli e 18 di Valsecchi.

Nel match d’andata s’impose su Ragusa per 85-69 nonostante i 23 punti di Bertocco.

Il match di domani sera (palla a due ore 21) sarà arbitrato dai Marconetti di Rozzano e La Grotta di Monza.

La Virtus è reduce da un momento difficile, culminato con cinque sconfitte di fila e l’ultimo posto nel girone, anche se le chance di playout rimangono immutate: la distanza da Fiorenzuola e Saronno, che la precedono in classifica, è rispettivamente di quattro e due lunghezze. Sabato prossimo la formazione di Valerio e Di Gregorio farà visita proprio alla Robur, prima di un ciclo di tre gare casalinghe contro Piacenza, Agrigento e Fiorenzuola.

La presidente Sabrina Sabbatini, intanto, interviene sul momento della squadra, toccando vari temi.

“I ragazzi sono in un momento di forte calo emotivo dichiara il massimo dirigente della Virtus Ragusa, hanno perso fiducia e questo stato d’animo mi preoccupa. Nelle ultime trasferte siamo partiti bene, ma alla prima difficoltà i fantasmi sono riemersi e hanno preso il sopravvento. Siamo partiti lenti per via degli infortuni. Quando stavamo per recuperare tutti -continua – si è fermato Gaetano, uno dei migliori lunghi della Serie B. Non era facile rimpiazzarlo: ci abbiamo provato, ma non c’erano alternative che potessero garantire un rendimento simile, o comunque vicino, a quello di Franco. Abbiamo affrettato l’arrivo di Adamu perché Vavoli aveva un problema alla caviglia che non sapevamo per quanto tempo si sarebbe prolungato. Non abbiamo smesso di cercare, ma siamo consapevoli del fatto che in Italia i lunghi sono merce rara e chi ce li ha se li tiene. La società ha cercato di essere coerente con un progetto iniziato cinque anni fa. Io e la dirigenza abbiamo voluto investire sul territorio, coltivando rapporti umani importanti coi giocatori che avevano dimostrato affezione alla maglia. Nel caso di Giorgio Calvi, ad esempio, mi sono sentita di garantirgli un posto nel campionato di B, un posto che meritava e che probabilmente nessun’altra società – conclude il massimo dirigente della Virtus Ragusa – con un infortunio così importante da smaltire gli avrebbe garantito”.

basket maschile, campionato serie b nazionale, dichiarazioni, palapadua, presentazione, presidente virtus ragusa, ragusa, sabrina sabbatini, virtus ragusa - fulgor fidenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings