Libero Consorzio e i concorsi revocati, l’on Dipasquale: “Garantiremo la trasparenza”

Forse non ci siamo più abituati ma la politica, quella vera con la P maiuscola è quella che si intesta le battaglie e le porta a termine.

Ne è una prova quello che è accaduto al Libero Consorzio Comunale di Ragusa con la revoca dei concorsi. Perché la novità è proprio questa: prima i concorsi sono stati bloccati e poi addirittura revocati. 

Ad annunciarlo il deputato regionale del Pd Nello Dipasquale che circondato dal segretario provinciale del Pd e sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta, dai sindaci di Chiaramonte e Pozzallo e dal segretario cittadino di Ragusa Peppe Calabrese, ha incentrato il focus dell’assemblea provinciale del Pd, tenutasi al Feliciano Rossitto di Ragusa, che ha avuto una grande partecipazione, proprio sul tema dei concorsi. 

“Avevamo detto che questi concorsi erano inopportuni e che non avevano motivo di essere banditi, sotto elezioni e con l’imminente arrivo dei nuovi organismi-ha dichiarato l’on Nello Dipasquale-Avevamo anche espresso forti perplessità sulle procedure utilizzate. Invece di inutili conferenze stampa per giustificare l’ingiustificabile, si è preferito, purtroppo tardivamente, ammettere l’errore e revocare tutto. Era la cosa più giusta da fare”

Dipasquale inoltre annuncia che il Partito Democratico si farà carico di questa battaglia per la trasparenza e la buona amministrazione: “Non ci accontenteremo delle semplici ‘cose legittime’, perché abbiamo visto che possono disconoscere i principi di una sana gestione della cosa pubblica. La buona amministrazione pretende massima trasparenza e partecipazione nei concorsi pubblici”

Le proposte per garantire la trasparenza nei concorsi

Il deputato regionale conclude con una serie di proposte concrete per garantire la trasparenza nei concorsi:

– Commissioni di esame sorteggiate: “Vogliamo che le commissioni esaminatrici siano scelte attraverso sorteggio pubblico, per evitare qualsiasi sospetto di favoritismi”.

– Pubblicazione dei bandi: “Chiediamo che i bandi di concorso siano pubblicati con un preavviso di almeno trenta giorni, anziché i dieci giorni minimi previsti dalla legge, per dare a tutti i potenziali candidati il tempo necessario per prepararsi”.

– Requisiti di partecipazione: “riteniamo che i requisiti di partecipazione debbano essere i più ampi possibili, per garantire pari chances a tutti i candidati”.

“I concorsi pubblici- conclude Dipasquale-sono l’unica speranza per molti giovani che, altrimenti, sarebbero costretti a lasciare la Sicilia. Dobbiamo garantire che i concorsi siano meritocratici e non ‘a misura’. Vogliamo che a vincere siano i migliori, i più preparati, coloro che ambiscono e meritano di costruire il proprio futuro nel nostro territorio a servizio della nostra collettività. Il Partito Democratico vigilerà su tutti gli enti locali per garantire il rispetto di queste regole”

assemblea provinciale Pd, chiaramonte, concorsi, giarratana, libero consorzio comunale di ragusa, Nello Dipasquale, pozzallo, ragusa, trasparenza, vittoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings