“E poi finalmente tu”, il commento alla terza serata di Sanremo 2025

Dopo due serate che mostravano qualche fatica nel ritmo quella di ieri ha mostrato più vitalità e la causa di questa vitalità ha un nome e cognome: Katia Follese, fa il suo ingresso con uno slittino e gridando a Carlo Conti “che palle” ed entra fin da subito nel cuore d tutti gli italiani, a farle da contorno ci sono anche Miriam Leone ed Elettra Lamborghini.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 9edc8c7d-b73f-4570-8a5d-65a20d6c9a4d-768x1024.jpeg
di don Stefano Cortesiano

Le canzoni in gara nella serata di ieri sono state 14, entrano nella Top Five Brunori Sas, Irama, Coma_Cose, Olly e Francesco Gabbani, a fine serata, come l’ultima portata che nessuno vuole perché già sazio, c’è stata la gara dei Giovani che vede vincitore Andrea Settembre con il brano Vertebre.

Festival che finalmente inizia a decollare, le canzoni iniziano ad interessare e a rimanere nella testa del pubblico e così che tra un “cuoricini, cuoricini” e un “viva la vitaa” anche Sanremo 2025 sta prendendo forma nella mente e nel cuore del pubblico. Carlo Conti si dimostra un pioniere della televisione ancora troppo legato ai tempi e ai ritmi, è quel compagno di scuola che sta sempre al primo banco in continua agitazione per un possibile compito in classe; verrebbe da dire “e fattela una risata Carletto” che il 9 in matematica non te lo toglie nessuno.

Unica nota stonata

Unica nota stonata (beh oltre a quelle di qualche cantante che con l’orchestra non sa proprio giostrarsi) personalmente sono stati i Duran Duran, forse perché per me appartengono ad una generazione passata e quindi poco conosciuti, mi è sembrato un momento infinitamente lungo; va bene che non venivano da 40 anni (anche se l’ultima apparizione al Festival risale al 2008), va bene che avranno fatto la storia ma anche meno; l’unica positiva è che tutto il momento è stato propedeutico allo sketch di Katia Follesa. 

Oggi ci prepariamo alla serata cover detta serata Karaoke, una buona e bella intuizione di Carlo Conti è stata sicuramente quella di escludere la gara delle cover dalla gara delle canzoni. 

don stefano cortesiano, il commento Sanremo 2025, Sanremo 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings