Nessuna notizia circa la stagione estiva 2025 dell’Aeroporto di Comiso

Il comitato a sostegno dell’aeroporto di Comiso torna a criticare aspramente e duramente lo stato dello scalo ibleo.
Infatti, da settimane ormai, il Pio La Torre sembra in uno stato di agonia. Scrivono in una nota i membri del comitato: “Lo scalo è sempre più in fin di vita. La programmazione estiva non esiste, attualmente due voli al giorno servono solo a dare un’immagine della struttura desolante. Mentre l’accountable manager della Sac si trova a Girona, in Spagna, dove si tiene una fiera, la ‘Connect’, che serve anche a ‘colpire bersagli’ per il 2026, Comiso e tutta l’area iblea non hanno nessuna idea di cosa succederà nell’estate 2025”.
Infatti, cercando lo scalo di Comiso come meta estiva, si trova un solo risultato: zero date disponibili. A essere penalizzato, denunciano i membri del comitato, non è solo lo scalo di Comiso, ma l’intero sud-est siciliano con il suo splendido barocco, le spiagge e la bellezza dei suoi paesaggi.
“Con 250mila passeggeri all’anno, l’aeroporto di Comiso non potrà mai decollare. La struttura è in grado di accogliere un milione di passeggeri. Per andare a regime servirebbero 600-700mila passeggeri all’anno. E invece quest’anno lo scalo ha chiuso con un -14%, mentre Catania guadagna il 12% di utenti, di questi poi una grossa quantità arrivano a Ragusa” denunciano i membri del comitato.
Eppure, lo scalo catanese è collegato bene solo a una parte della provincia iblea; la restante deve affrontare attualmente un calvario, viste le difficoltà legate ai lavori in corso per l’allargamento della struttura viaria.
Aeroporto di Comiso, comiso, stagione estiva aeroporto di comiso, summer 2025