Ragusa a Bruxelles: la CGIL in prima linea contro la deindustrializzazione (Video)

Una delegazione della CGIL di Ragusa, guidata dal segretario provinciale Giuseppe Roccuzzo, ha preso parte alla manifestazione europea organizzata da IndustriAll Europe, il sindacato europeo degli industriali, per lanciare un forte appello contro la deindustrializzazione del territorio.

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanze sindacali provenienti da tutto il continente, unite dalla comune esigenza di difendere il tessuto produttivo e i posti di lavoro.

La presenza della CGIL ragusana non è casuale: il territorio sta attraversando una fase di progressivo smantellamento industriale, con ripercussioni drammatiche sull’occupazione e sull’economia locale. Emblematica è la vicenda della Versalis, storica realtà produttiva del settore chimico, il cui destino incerto rappresenta il simbolo di una crisi che minaccia l’intero comparto industriale della provincia. L’assenza di politiche industriali efficaci, sia a livello nazionale che europeo, sta accelerando questo processo, lasciando il territorio privo di prospettive di rilancio.

Oltre a Giuseppe Roccuzzo, a rappresentare la CGIL di Ragusa è stato anche Filippo Scollo, segretario generale della Filctem CGIL Ragusa, categoria che tutela i lavoratori del settore chimico. La loro missione è chiara: portare all’attenzione dell’assemblea europea l’urgenza di misure concrete per il rilancio industriale e denunciare la carenza di investimenti strutturali che possano garantire stabilità economica e occupazionale.

La delegazione ragusana vuole lanciare un segnale forte contro l’indifferenza istituzionale: servono strategie di sviluppo industriale e interventi immediati per arrestare l’emorragia di posti di lavoro. Il rischio di una desertificazione produttiva è reale e inaccettabile. Bruxelles rappresenta un’occasione fondamentale per chiedere risposte e soluzioni alle istituzioni europee e nazionali.

“La deindustrializzazione non è un destino inevitabile – afferma la CGIL di Ragusa – ma la conseguenza di precise scelte politiche e della mancanza di visione strategica. Il nostro impegno continuerà affinché il territorio possa contare su un’economia solida e sostenibile, senza rassegnarsi al declino”.

bruxelles, cgil, cgil ragusa, contro la deindustrializzazione, Giuseppe Roccuzzo, industriAll europe, ragusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings