Il Vittoria FC torna al “Cosimo” dopo il K0 del “Vasi”, i biancorossi ospitano il Real Siracusa
Vittoria – Un solo obiettivo domani per il Vittoria FC: battere il Real Siracusa Belvedere e tornare a conquistare i tre punti per iniziare la rincorsa alle squadre che precedono in classifica Sferrazza e compagni.
I biancorossi di mister Renato Mancini, non stanno attraversando un momento molto felice, ma hanno voglia di mettersi alle spalle il passato e guardare con maggiore serenità al futuro, ma per farlo, domani servono i tre punti per iniziare a rimettere pressione a Milazzo e Modica che lo precedono in classifica e saranno impegnati in match molto delicati.
“Sicuramente dobbiamo rimediare all’ultima sconfitta in casa della Nebros – dichiara il tecnico Renato Mancini – un k0 che pesa e brucia per come è arrivato visto che abbiamo fatto tutto noi. Ora bisogna guardare avanti e pensare alla gara di domani con fiducia, però siamo consapevoli che per portare a casa i tre punti dobbiamo dare tutto. In settimana abbiamo lavorato sull’aspetto mentale, perchè – continua – la determinazione come accaduto con l’Imesi fa fare passi avanti importanti alla squadra, ora non bisogna più cadere in questi errori e dare sempre il massimo contro qualsiasi avversario. Il campionato è ancora lungo, ci sono ancora 14 gare da giocare ed è chiaro che dobbiamo navigare a vista pensando una gara alla volta. Non dobbiamo pensare a chi ci sta davanti, ma bisogna pensare a fare bene noi. Per quanto riguarda il reparto arretrato, essendo andato via Sanchez è chiaro che ci sarà un nuovo innesto al suo posto perchè nel reparto centrale siamo contati, al momento in questo ruolo si è adeguato Hardes e lo sta facendo bene, ma -conclude Mancini – avendo solo due centrali di ruolo a disposizione più Iapichino che è un 2007 è chiaro che abbiamo bisogno di un nuovo innesto in quel ruolo”.
allenatore vittoria fc, calcio, campionato eccellenza, dichiarazioni, presentazione, renatomancini, stadio gianni cosimo, vittoria, vittoria fc - real siracusa belvedere