Domenica a Comiso la processione di San Biagio in ricordo del terremoto del 1693

Sono entrate nel vivo le celebrazione in ricordo del devastante terremoto del 1693 che distrusse tutto il Val Di Noto. Diverse le celebrazioni in ogni città colpita dal sisma, tra queste anche Comiso.

Ieri sera in Chiesa Madre si è tenuta l’adorazione eucaristica, inoltre ci saranno i momenti clou legati alla solennità della dedicazione della parrocchia Santa Maria delle Stelle e al 332esimo anniversario del terremoto del 1693.

Domenica, in particolare, alle 9 e alle 11, in chiesa Madre, ci saranno le celebrazioni eucaristiche. A mezzogiorno, la processione con il simulacro del patrono San Biagio.

La giornata delle celebrazioni proseguirà nel pomeriggio, alle 18,30, con la santa messa. Il parroco,
don Fabio Stracquadaini, comunica, poi, che domani, come era già stato comunicato, dopo la celebrazione eucaristica delle 8,30 ci sarà l’esposizione eucaristica continuata.

Alle 15 la celebrazione del Vespro e il ricordo del grande terremoto del 1693 che mieté vittime a migliaia e i cui effetti devastanti, però, furono attenuati nella cittadina casmenea proprio per l’intercessione, secondo i fedeli, del patrono San Biagio. Sempre domani, poi, le altre sante messe del pomeriggio si terranno alle 16 e alle 18,30.

comiso, ricordo terremoto 1693 a comiso, san biagio comiso, terremoto del 1693

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings