Nuova opportunità per i giovani: il servizio civile con i Vigili del Fuoco

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha ottenuto un importante riconoscimento con il decreto n. 392 dell’8 marzo 2024, che ne sancisce l’iscrizione all’Albo degli enti di servizio civile universale.

Questo traguardo apre nuove opportunità per i giovani, offrendo loro la possibilità di partecipare a programmi formativi e progetti dal forte impatto sociale, mirati a promuovere la sicurezza, la salute e la cultura della prevenzione.

Tra i programmi proposti spiccano “In squadra per crescere in sicurezza e in salute” e “One health”, che includono quattro progetti distinti, capaci di coinvolgere 69 giovani volontari nelle diverse attività dei Vigili del Fuoco.

I vari progetti di Servizio Civile

Il progetto “Per crescere in sicurezza” mira a diffondere conoscenze sui rischi del territorio e sulle pratiche di autoprotezione. Ventisette giovani saranno impegnati in questa iniziativa, distribuiti tra i comandi locali e la Direzione Centrale per l’Emergenza, cuore pulsante del coordinamento nazionale per le emergenze e l’antincendio boschivo.

“La nostra storia: testi, immagini e voci” è invece dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale dei Vigili del Fuoco. Attraverso la riscoperta delle esperienze operative maturate nel tempo, il progetto vuole perfezionare modelli virtuosi per affrontare le emergenze. Venti volontari saranno coinvolti in sedi strategiche come Bologna, Mantova, Messina, Milano e altre.

Un altro importante tassello è rappresentato da “Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco”, che punta a sensibilizzare le comunità sui rischi territoriali e sulle buone pratiche per la sicurezza urbana e ambientale. Tredici ragazzi e ragazze lavoreranno a stretto contatto con le comunità locali, contribuendo alla costruzione di città più sicure e sostenibili.

Infine, “I Vigili del Fuoco raccontano” offrirà a nove volontari l’opportunità di raccogliere e condividere le esperienze e il patrimonio di conoscenze del Corpo, valorizzando le storie e le competenze acquisite dai Vigili del Fuoco in anni di attività sul territorio.

Questi progetti permettono ai giovani volontari di immergersi per un intero anno nelle attività del Corpo Nazionale, vivendo un’esperienza unica e formativa che combina valori, professionalità e impegno per la comunità.

Le domande di partecipazione possono essere presentate entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025 sulla piattaforma DOL – Domanda Online.

servizio civile con i vigili del fuoco, Servizio Civile Universale, vigili del fuoco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings