Modica, dissesto: per D’Antona “fatto storico”. Aprile (FI) chiede un tavolo politico

Continuano le reazioni alla notizia del dissesto del Comune di Modica. A inserirsi nel dibattito il neo commissario cittadino di FI Giorgio Aprile e l’ex consigliere di Sinistra Italiana Vito D’Antona.

“Certificato il dissesto del nostro comune-dichiara Aprile-ci troviamo di fronte a una sfida senza precedenti. La situazione economico-finanziaria è critica e richiede interventi tempestivi e decisivi per garantire la stabilità e il futuro dei nostri servizi e delle nostre comunità”. Aprile rilancia l’appello fatto appena qualche giorno fa “È in questo contesto che riteniamo fondamentale che l’attuale Sindaco debba invocare il supporto di tutte le forze politiche, soprattutto di quelle che hanno ruoli di governo sia a livello regionale, come Forza Italia con il nostro Presidente Schifani che nazionale, affinché possano fornirci la mano necessaria per affrontare questa emergenza. La crisi che stiamo affrontando non è solo una questione locale, è parte di un quadro più ampio che richiede la cooperazione tra le diverse istituzioni”.

” Forza Italia partito di governo regionale e nazionale-sottolinea Aprile-ha il potere di mettere in campo risorse e competenze che possono rivelarsi fondamentali per permettere al nostro comune di arginare la situazione attuale. È fondamentale che il nostro comune acceda a fondi straordinari esterni, provenienti sia dalla regione che dal governo nazionale. Questi fondi, se gestiti con attenzione, trasparenza e in discontinuità con i metodi attuati nel recente passato, possono contribuire a dare un sostegno importante alle attività locali in quella che si prospetta, nel prossimo futuro, come una inevitabile depressione economica del territorio”.

” L’inserimento poi di esperti e tecnici nella giunta può fornire un valore aggiunto nella pianificazione e implementazione di un piano di risanamento. Competenze tecniche ed esperienza possono essere cruciali nel creare strategie operative efficaci e sostenibili. Ecco perché-conclude il commissario cittadino di FI- chiediamo fortemente che il Sindaco convochi immediatamente un tavolo politico con tutte le forze del centrodestra al fine di individuare un percorso condiviso.”

Sulla questione dissesto interviene anche Vito D’Antona il quale puntualizza che quella del dissesto “Non è una scelta, ma una strada obbligata dettata dall’ultimo intervento della Corte dei Conti, da una relazione del dirigente finanziario del Comune e da una richiesta del Commissario ad acta per il bilancio”.

E sottolinea che si tratta di “Un fatto storico e senza precedenti per la città, la quale si vedrà costretta per i prossimi anni ad una politica finanziaria restrittiva finalizzata a riequilibrare i propri bilanci, con possibili conseguenze negative per i cittadini in termini di erogazione di servizi e pagamenti per i fornitori. Un disavanzo di circa centoventicinque milioni di euro, in continua crescita negli ultimi tre anni e raddoppiato rispetto a quello del 2020, debiti fuori bilancio per oltre ventitre milioni di euro, centotrentacinque milioni di euro di crediti di difficile esigibilità, sono questi alcuni dati che rappresentano la gravissima crisi finanziaria del nostro Comune”.

” Sul piano politico-prosegue d’Antona-negli ultimi undici anni siamo rimasti inascoltati quando dall’opposizione abbiamo denunciato la sottovalutazione della situazione finanziaria, lo smantellamento dell’ufficio tributi, la costante mancanza di azione per la riscossione delle entrate, crollata ai minimi storici, l’espansionesenza controllo della spesa, l’ampliamento della anticipazione di cassa con il pagamento di centinaia di migliaia di euro di interessi, i ritardi e i commissariamenti dei bilanci, tutti fatti oggetto di rilievo da parte della Corte dei Conti. Per i prossimi anni-conclude D’Antona-occorre una politica finanziaria rigorosa che limiti i danni del dissesto per i cittadini e riprenda per la città la strada dello sviluppo economico e sociale”

.

Comune di Modica, Dissesto, Forza Italia, Giorgio Aprile, Maria Monisteri, modica, Vito D’Antona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings