Comiso, nel vivo la festa della dedicazione della Chiesa Madre e il ricordo del terremoto del 1693

Le celebrazioni per la solennità della dedicazione della Chiesa Madre di Comiso e la commemorazione del terremoto del 1693 sono entrate nel vivo.

Si tratta di un evento che, ogni anno, nel cuore dell’inverno, coinvolge profondamente la comunità casmena, culminando nella processione del simulacro del patrono, San Biagio.

Ieri è stato dato il via al triduo, caratterizzato da momenti liturgici particolarmente sentiti. La giornata è iniziata con la celebrazione eucaristica nella Chiesa Madre, seguita dall’esposizione eucaristica mattutina fino a mezzogiorno.

Oggi, invece, alle 20, è in programma l’adorazione eucaristica comunitaria, occasione di preghiera e raccoglimento per i fedeli. Martedì scorso si è tenuta la traslazione del simulacro di San Biagio nella Chiesa Madre, una tradizione molto partecipata e carica di significato per la comunità.

Sabato sarà il giorno dedicato alla solennità della parrocchia Santa Maria delle Stelle e al ricordo del terremoto che, nel 1693, segnò profondamente il territorio e le sue genti. La giornata si aprirà con la celebrazione eucaristica delle 8:30, a cui seguirà l’esposizione eucaristica continuata per tutta la mattinata. Alle 15 si terrà la celebrazione del Vespro, durante la quale verrà ricordato il tragico evento sismico, mentre altre due messe sono in programma rispettivamente alle 16 e alle 18:30.

Domenica, a mezzogiorno, il momento più atteso: la processione del simulacro di San Biagio, come comunicato dal parroco, don Fabio Stracquadaini. Sarà un’occasione per unire fede, tradizione e memoria storica, coinvolgendo l’intera collettività in un’atmosfera di profonda devozione.

comiso, dedicazione della chiesa comiso, san biagio comiso, terremoto 1693

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings