Presepe Vivente di Ispica: 7 mila visitatori in tre giorni. Prossima data il 29 dicembre
Circa settemila persone, nelle tre date complessive del 22, 25 e 26 hanno affollato il percorso rupestre del Presepe Vivente di Ispica, organizzato da Promoeventi col patrocinio di Regione Siciliana, Libero Consorzio di Ragusa e amministrazione comunale, col supporto logistico della ProLoco Spaccaforno.
Tra i visitatori numerosi bambini delle istituzioni scolastiche locali, destinatari di circa ottomila ingressi gratuiti che l’organizzazione ha regalato nelle settimane precedenti nell’ambito di un vasto programma didattico per spiegare ai giovani del territorio le origini della cultura siciliana mediante i fedeli allestimenti ricostruiti lungo il tragitto.
Questa edizione, su ideazione del direttore artistico Peppe Galfo, intercala ai tradizioni mestieri antichi ambientati nelle grotte calcaree, simili a quelle di Matera, immagini tratte dai film girati nel sud est siciliano, dal Commissario Montalbano a Nuovo Cinema Paradiso del Regista Tornatore, film che ci ricordano con un tono nostalgico la Sicilia del passato. E poi ancora personaggi che ci avvicinano progressivamente al messaggio del Natale, sino al bellissimo canto live in siciliano della Madonna impersonata dalla cantante Cecilia Cocciro.
La XXVII^ Edizione del Presepe Vivente di Ispica (Ragusa), organizzata dalla Promo Eventi di Angelo Di Rosa, Angelo Di Martino e Tonino Spataro avrà luogo anche domenica 29 Dicembre 2024 e 1, 5, 6 Gennaio 2025. Apertura dalle 16:00 alle 20:00.
Costo del biglietto € 6,00 Gratuito: bambini fino a 6 anni, portatori di handicap + accompagnatore.
Info tel 349 655 2107
Tutte le info su www.presepeviventeispica.com
Cecilia Cocciro, film, ispica, Peppe Galfo, Presepe vivente ispica, promo eventi, sicilia, visitatori