Modica, stagione estiva ricca di spettacoli, musica e cultura. Tra gli eventi i concerti di Bollani e Biondi

Prosegue anche in estate, dopo una stagione ricca di successi, l’offerta culturale della Fondazione Teatro Garibaldi con il Patrocinio del Comune di Modica, il sostegno della Regione Sicilia e degli sponsor privati.
“InTeatroAperto”, infatti, non è altro che la continuazione fuori dal teatro, in alcuni dei posti più suggestivi della città, della stagione teatrale e musicale pensata dalla Fondazione per l’estate. Questa mattina alla conferenza stampa di presentazione nel foyer del Teatro Garibaldi, alla presenza del sindaco di Modica e neo presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, Maria Monisteri, del vice presidente Avvocato Giorgio Rizza, riconfermato nel suo ruolo, così come il Sovrintendente Tonino Cannata, è stato illustrato il ricco cartellone di eventi.
Evento di punta la mostra “Cronache” del fotografo di fama internazionale Alex Majoli, a cura del critico d’arte Paolo Nifosì. Alex Majoli fotoreporter pluripremiato a livello internazionale, noto per i suoi reportage realizzati nelle aree di conflitto, dal 2001 è membro effettivo della agenzia internazionale fotografica Magnum Photos, di cui dal 2011 al 2014 ha ricoperto l’incarico di presidente.
L’esposizione, che si terrà dal 15 luglio all’ex convento del Carmine, presenterà 130 foto, essenzialmente in bianco e nero, selezionate dall’artista che verranno presentate al pubblico con un allestimento particolare riproposto poi in un libro in cui sarà possibile conoscere meglio questo grande artista “Possiamo definire Alex Majoli-dichiara Nifosì in conferenza stampa- come un moderno Giotto che impagina come ha impaginato Giotto la storia di Gesù nella Cappella degli Scrovegni a Padova”.
Ma le parole nei confronti dell’artista non sono sufficienti a spiegare la grandiosità delle sue opere nelle quali vengono catturati momenti anche drammatici che riguardano tematiche di grande attualità come il Covid o la guerra in Ucraina per citarne alcuni.
“Non è una mostra in cui prevale la dimensione estetica– spiega Nifosì- piuttosto prevale una dimensione esistenziale che ci appartiene. Lui racconta il mondo, le sue contraddizioni ma soprattutto il suo dolore. I protagonisti delle sue foto sono attori della teatralità dell’esistenza e nelle sue opere c’è questo rapporto con il concetto di teatro che è la vita stessa dove ognuno di noi recita la sua parte”.
Una mostra che poteva essere ospitata a New York o in qualsiasi altra metropoli del mondo e che invece arriva a Modica quasi inaspettatamente: “E’ un progetto esclusivo pensato per Modica” dichiara con orgoglio il Sovrintendente Cannata. Il motivo ce lo svela il professore Nifosì al quale l’artista Alex Majoli ha confessato “Qui riesco ancora ad imparare delle cose” Insomma un grande evento di cui è Media partner DSE Pubblicità e che è sponsorizzato da Avimecc, Bonajuto, Mutika, Winner.

Ma oltre a questo evento di punta il cartello di “InTeatroAperto” vanta altri grandi eventi a cominciare da i due concerti di Stefano Bollani il 4 agosto e Mario Biondi l’11 agosto, entrambi presso l’auditorium Nannino Ragusa a Marina di Modica.
“Un cartellone che vede la città di Modica protagonista di eventi di fama internazionale non può che rendermi orgogliosa del lavoro fatto fino adesso con una squadra, quella della Fondazione, che reputo vincente, ed è per questo che ho deciso di riconfermare”.
La stagione prevede anche nell’anfiteatro di San Giuseppe Timpuni una rassegna di spettacoli teatrali presentati da otto compagnie locali, volte a valorizzare i talenti del territorio. Tra le iniziative collaterali c’è la rassegna “Scenari”, promossa dalla libreria Mondadori di Modica che sta portando a Modica una serie di autori noti a livello nazionale.
A sostegno di “InTeatroAperto” anche la Regione Sicilia che, come sottolineato dall’on. Ignazio Abbate intervenuto in video, è a fianco delle iniziative della Fondazione. A questo proposito è stato anticipato un evento d’eccezione che vedrà protagonista la città di Modica. Il 22 Luglio in piazza Matteotti si terrà il concerto gratuito di Roy Paci e Ottoni Animati che vedrà anche la partecipazione delle bande musicali della città.
Alex Majoli, cartellone eventi, Fondazione Teatro Garibaldi, giorgio rizza, ignazio abbate, InTeatro Aperto, libri, Maria Monisteri, Mario Biondi, modica, Mondadori, musica, Ottoni Animati, Paolo Nifosì, regione sicilia, Roy Paci, Scenari, stagione estiva, Stefano Bollani, teatro, Tonino Cannata