Modica invasa da spazzatura e discariche abusive, e la situazione tarda a migliorare
Modica – E’ trascorsa qualche settimana da quando Modica e tutti gli altri centri della Provincia di Ragusa erano tutti invasi dalla spazzatura per via della chiusura di Cava dei Modicani.
La situazione avrebbe dovuto avere un miglioramento con la possibilità di poter conferire la spazzatura nella discarica di Gela, ma mentre in altri comuni la situazione pare stia tornando o è già tornata alla normalità, a Modica, invece, peggiora di giorno in giorno.
Lo spettacolo che da settimane si vede sulle strade soprattutto nella prima periferia è desolante. Cassonetti stracolmi, montagne di spazzatura sui marciapiedi, cataste in ogni dove.
E le segnalazioni che ci arrivano ogni giorno in redazione sono innumerevoli.
A questa situazione giunta ormai al limite, si aggiungono le innumerevoli discariche che nascono da una notte all’altra nelle campagne della Contea.
Qualcuno sarcasticamente chiede, anziché aumentare gli ausiliari che stanno lavorando tanto per i parcheggi a pagamento distribuendo multe e anche salate in maniera sproporzionata, di istituire un più utile “ausiliario della spazzatura”, sicuramente molto più utile per multare con una ragione più importante i tanti “sporcaccioni” che si sbarazzano in ogni dove di mobili dismessi, elettrodomestici e cianfrusaglie varie (c’è un servizio abbastanza efficiente che basta chiamare per usufruirne fino a casa) o lasciano la loro spazzatura fuori dai luoghi consentiti.
Perché, diciamolo francamente, se chi di dovere ha le proprie colpe, l’inciviltà di pochi (ma visti i cumuli di spazzatura pochi non saranno), contribuisce a rendere la città di Modica sporca come non si era mai vista.